IL PROGETTO: UN LAVORO DI SQUADRA

 

 

L’analisi iniziale realizzata con il cliente ci permetterà di acquisire gli obiettivi, il target, le caratteristiche dei contenuti da realizzare per ottenere i risultati desiderati.

 

Definizione del progetto: concordiamo con il cliente quale soluzione tecnica sia più adatta in funzione dei contenuti concordati, dei destinatari di utilizzo e del fine dell’applicazione. Proponiamo una simulazione di User interface e User Experiece, sulla piattaforma tecnologica concordata, per porre un base di lavoro comune tra noi e il cliente che evolverà durante il progetto.

 

Timing e budget di realizzazione sono definiti a valle dell’analisi con il cliente, perché ogni nostro progetto può essere realizzato per moduli per una verifica costante dei benefici con costi contenuti e costantemente monitorato.

 

Collaborazione continua con i nostri clienti. Grazie alle nostre soluzioni di collaboration world wide coinvolgiamo il cliente durante tutte le fasi del progetto, offrendo la possibilità di simulare lo stato di avanzamento  per apportare ricorsivamente delle migliorie sino alla consegna. Con il cliente condividiamo le scelte sia di configurazione e personalizzazione tecniche che di realizzazione dei contenuti che caratterizzeranno la User Experience.

 

Rilascio del Progetto, solo per i progetti più complessi e integrati con il sistema informativo del cliente, può essere abbinata una fase di training on the job e avviamento della piattaforma. Di norma il rilascio è molto semplice ed immediato per il cliente perché  frutto di un lavoro comune durante la fase di configurazione.

 

Distribuzione del progetto Ogni soluzione offre un accesso immediato al target dei nostri clienti da website, store iOS/Android/Windows e dagli store dei produttori di visori.

 

Miglioramento continuo grazie ad un monitoraggio continuo dei benefici (Analitics) ottenuti è possibile ottimizzare ulteriormente i risultati sia integrando una piattaforma di Marketing Automation, in grado di variare le proposte dei contenuti in funzione della profilazione degli utenti, che utilizzando un WEB Content Management System a disposizione anche del cliente per variare e aggiornare  contributi di ogni tipo:  modelli 3D, video, documenti, video 360, immagini o render 360